Gli avvocati dello Studio Legale Dalmazio


Lo Studio Legale Dalmazio è composto da un team di professionisti che collaborano costantemente tra loro per garantire assistenza continua e puntuale alla clientela

Lo studio Legale Dalmazio si avvale inoltre, laddove necessario, di professionisti esterni (Commercialisti, Ingegneri, Medici legali, Consulenti del Lavoro e Traduttori) selezionati per la propria specializzazione; tali rapporti di collaborazione consentono di fornire un’esauriente assistenza attraverso l’integrazione e lo scambio continuo di esperienze professionali differenti.

 

Avv. Antonino Dalmazio

Data di nascita: Messina 7.4.1949.
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina, esercita ininterrottamente dal 1979 la professione di avvocato, in ambito civile e penale, nell’interesse di privati, aziende ed enti pubblici.

Fondatore dello studio legale Dalmazio, ha sempre dedicato particolare attenzione alla formazione professionale dei propri collaboratori creando un team di esperti ed esaltando la preparazione, la serietà e la competenza di ognuno.

Iscritto all’Albo Speciale dei Cassazionisti, ha ricoperto cariche pubbliche e svolto incarichi professionali di curatore fallimentare ed amministratore giudiziario.

 

Avv. Nunzia Scoglio

Data di nascita: Messina 10.09.1964.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina con tesi in diritto civile (diritto di proprietà e contratto di locazione), votazione 110/110 con lode.

Borsa di Studio Bonino-Pulejo presso la cattedra di Diritto Civile dell’Università Federico II di Napoli.
Abilitata all’esercizio della professione ed iscritta presso l’Albo degli Avvocati di Messina.

Esperienza professionale nel campo del diritto civile in particolare diritto di famiglia, successorio, commerciale, fallimentare, contratti ed infortunistica stradale.
Ha frequentato nell’anno 2000 corso di formazione per curatori fallimentari.
Ha partecipato al corso per conciliatore professionista dell’Accademia Nazionale del Diritto e nel Maggio 2011 ha conseguito la qualifica di mediatore per le controversie civili e commerciali.
Svolge attività professionale su incarico di privati ed enti pubblici.

 

Avv. Caterina Fazio

Data di nascita: Messina 23.08.1976
Consegue la laurea in giurisprudenza nel 2001 presso l’Università degli Studi di Messina discutendo una tesi in Storia del Diritto Romano.

È iscritta all’albo degli avvocati di Messina dal 26 gennaio 2005.
Ha partecipato a diversi corsi di formazione acquisendo competenze in materia di diritto civile

 

Avv. Simona Dalmazio

Data di nascita: Messina 11.11.1980
Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina discutendo una tesi sulla condotta antisindacale. E’ iscritta all’albo degli avvocati di Messina dal 26.11.2009.

Esercita la propria attività professionale approfondendo tutte le tematiche del diritto civile ed in particolar modo il settore del diritto di famiglia, del diritto minorile, del diritto del lavoro, del diritto previdenziale ed assistenziale e dell’infortunistica stradale.
Ha frequentato dal dicembre 2007 al febbraio 2008 il corso di formazione e specializzazione per curatori fallimentari.

Ha partecipato al corso per conciliatore professionista ed in data 21.1.2011 ha conseguito la qualifica di mediatore civile professionista.
Il 27.2.2012 ha altresì acquisito la qualifica di conciliatore societario professionista.

 

Avv. Agatino Dalmazio

Data di nascita: Messina il 12.11.1981.
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina matura, durante il suo percorso di studi, un’esperienza formativa presso la Facultad de derecho “Complutense”, a Madrid, Spagna. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Messina dal 29.10.2010.

Svolge la propria attività professionale prevalentemente nel campo del diritto civile e commerciale, sia in fase giudiziale che stragiudiziale, dedicandosi con particolare attenzione anche alle tematiche ed alle problematiche del diritto dell’esecuzione e del recupero crediti.

Esperto di diritto bancario, ha acquisito notevole esperienza nella valutazione e nell’analisi dei contratti di mutuo, finanziamenti, prestiti, conti correnti.
In data 21.1.1011 ha conseguito la qualifica di mediatore civile professionista ed in data 27.2.2012 il titolo di conciliatore societario professionista.

 

Dott.ssa Alessandra Garzo

Data di nascita: Seminara (RC) il 10.07.1978.
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina con tesi in diritto agrario.
E’ iscritta all’albo dei Praticanti Avvocati del Foro di Messina dal 2008 ed ammessa al patrocinio dal settembre del 2009.
Ha partecipato al corso per conciliatore professionista e nell’anno 2011 ha conseguito la qualifica di Mediatore per le controversie civili e commerciali.

 

Dott.ssa Maria Caruso

Nata a Messina il 1.02.1984.
Si laurea in Scienze Giuridiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina, discutendo una tesi avente ad oggetto “Violenza sessuale sui minori”.
Ha frequentato un corso d’informatica che le ha permesso di approfondire la conoscenza del Pacchetto Office e delle reti informatiche, conseguendo la certificazione “ECDL Core”.
Dal 2007 svolge attività lavorativa presso lo Studio Legale Dalmazio.

 

 

Avv. Giuseppe Giacoppo

Nato a Messina l’11.08.1979

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina con tesi in diritto amministrativo, nel 2010 ha conseguito il diploma di specializzazione presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Università degli studi di Messina, discutendo una tesi in diritto penale.

È iscritto all’albo degli avvocati di Messina dal 2012.

È, inoltre, iscritto all’elenco dei difensori d’ufficio ed a quello del patrocinio a spese dello stato sia civile che penale.

Nell’anno 2010 ha partecipato ad un corso di formazione con la Camera Penale Minorile di Messina su “Donne e Minori”.

Dal 2012 esercita la professione di avvocato nel settore civile e penale sviluppando una competenza prevalente in diritto penale d’impresa, con particolare riferimento ai reati societari, bancari, fallimentari, finanziari, tributari ed ai reati ambientali, ai reati contro la Pubblica Amministrazione, ai reati doganali ed ai reati colposi soprattutto quelli commessi con violazione delle norme antinfortunistiche.

Ha anche acquisito una specifica competenza nell’area della responsabilità professionale medico-chirurgica.